Tour di Pompei offerto da Transfersrome

Tour di Pompei

I tour di Pompei hanno generalmente come punto di partenza l’Aeroporto di Roma-Fiumicino “Leonardo da Vinci”. Qui troverete l’autista Transfers Rome ad attendervi per condurvi alla scoperta dei famosi scavi archeologici pompeiani.

Durante il viaggio lungo l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria saranno effettuate due soste in autogrill per il coffèe break.

Dai finestrini della vostra vettura privata potrete ammirare i suggestivi paesaggi offerti dalla regione Campania, terra ricca di tradizione e di storia. Insieme ai nostri autisti NCC arriverete a Pompei. La città di origine romana fu distrutta dall’eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. La pioggia di cenere e lapilli la seppellì interamente, causando la morte della maggior parte dei suoi abitanti. Nel 1748, quando Carlo di Borbone era re di Napoli, iniziarono gli scavi archeologici regolari fino al ritrovamento dell’intera città rimasta sopita sotto una spessa coltre di lava.

Durante il vostro tour farete visita alla zona archeologica, suddivisa in vari quartieri, delimitati dalle strade principali che attraversavano  l’insediamento romano: i decumani, la Via di Nola e la Via dell’Abbondanza; il cardo, la Via di Stabia; ed altre vie in gran parte parallele. La città era circondata da mura con torri di difesa e porte di accesso. La Porta Marina, una delle meglio conservate, risale al II sec. a.C. Era così chiamata perché era rivolta verso il mare, collegando il colle su cui sorge Pompei direttamente alla pianura che si estende fino al litorale. La porta conduce subito al centro cittadino: il Foro, intorno al quale si disponevano i principali edifici pubblici, civili e religiosi.

Sullo sfondo della piazza, a Nord, sorge il Tempio di Giove, elevato su un alto podio. I partecipanti al tour di Pompei potranno ammirare alcune delle colonne corinzie che facevano parte dell’antico tempio. Al margine sud-occidentale del Foro sono i resti della Basilica, che insieme alla piazza costituiva la parte più viva e animata della città. In mezzo ai suoi splendidi colonnati i commercianti e i banchieri pompeiani facevano le loro contrattazioni e compravendite.

I tour prevedono la visita de’: la Casa del Fauno, la più bella e vasta casa di Pompei, che prende il nome dalla statuetta di Fauno danzante (III-II sec. a.C.) situata nell’impluvio; le Terme del Foro, ancora finemente ornate con decorazioni di stucco colorato che riproducono scene mitiche e motivi vegetali; la famosa Casa della Fontana Grande, che prende il nome dalla singolare nicchia decorativa, rivestita con tessere da mosaico policrome, da cui sgorga una fontanella abbellita da mascheroni e statuette; l’Anfiteatro, il Teatro, l’Odeon e molti altri interessanti spazi in cui si svolgeva la vita dei pompeiani.

La copertura lavica ha consentito la straordinaria conservazione di decorazioni sulle pareti, sulla pavimentazione, nei giardini delle abitazioni, delle terme e dei templi di Pompei. Famosa per la sua vastità e per le pitture parietali è la Villa dei Misteri, a breve distanza dal nucleo urbano di Pompei, fuori Porta Ercolano. Nella sala tricliniare è presente un grande fregio che gira tutto intorno alle pareti, in cui sono rappresentate le nozze di Dioniso e Arianna, Sileno e due Satiri ed altre figure legate ai misteri dionisiaci. Presso l’Antiquarium troverete documentata tutta la storia di Pompei attraverso gli oggetti ritrovati durante gli scavi, opere decorative, ritratti ed impressionanti calchi in gesso dei corpi senza vita delle vittime della terribile eruzione del 79 d.C.

Il tour di Pompei oltre alla visita del sito archeologico, prevede un itinerario anche nella odierna Pompei. Nel centro storico degno d’interesse è il Santuario della Beata Vergine del Rosario, progettato dall’architetto Antonio Cuà. Dal 1901 Giovanni Rispoli diresse i lavori della facciata monumentale culminante nella statua della Vergine del Rosario, opera di Gaetano Chiaromonte scolpita in un unico blocco di marmo di Carrara. Il campanile, che ha il suo ingresso da una porta di bronzo, è a cinque piani e fu disegnato da Aristide e Pio Leonori. La Basilica è a croce latina con tre navate; quella centrale culmina in una cupola di 57 m. d’altezza. Il quadro della Vergine del Rosario con il Bambino e ai lati San Domenico e Santa Caterina da Siena è custodito sull’altare maggiore ed ha una cornice di bronzo dorato contornata dai quindici misteri del Rosario dipinti da Vincenzo Paliotti; questa tela è diventata oggetto di profonda venerazione in tutto il mondo.

Il tour continuerà con la visita della casa-museo di Bartolo Longo, che ospita stampe che descrivono le eruzioni del Vesuvio dal 1621 al 1944, nonché fotografie e frammenti di minerali e rocce vulcaniche.

Al termine del tour di Pompei: viaggio di ritorno a Roma o pernottamento in hotel a Pompei.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour di Sorrento

Partenza dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino “Leonardo da Vinci” dove un autista Ncc a Vostra completa disposizione sarà pronto a condurvi in tour a Sorrento, località campana famosa per  la bellezza paesaggistica del suo mare azzurro e delle sue spiagge corvine.

Durante il viaggio lungo l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria saranno previste due soste per un coffèe-break presso le stazioni di servizio o autogrill.

Sorrento sorge su un costone di tufo che si erge a picco sul mare ad un’altezza di circa 50 metri. Le spiagge sono formate da una caratteristica sabbia nera, nata dalla corrosione del materiale vulcanico che costituisce le rocce del promontorio. Da qui potrete godere di una splendida vista su l’isola di Capri, Ischia ed il Golfo di Napoli, su cui svetta il vulcano Vesuvio.

La Penisola Sorrentina, per  il suo splendore, è stata dimora favorita di poeti, artisti, filosofi e personaggi illustri del panorama culturale europeo tra cui Goethe, Lord Byron, Dickens, Ibsen e Wagner. E’ stata inoltre terra natale di Torquato Tasso, che nacque a Sorrento nel 1544. Piazza Tasso, dedicata al famoso poeta, è una delle più belle e apprezzabili della cittadina campana. Su tale piazza si affaccia il bellissimo Santuario della Madonna del Carmine. L’edificio religioso risale alla seconda metà del Cinquecento (1572), quando l’Arcivescovo Lelio Brancaccio ne affidò la costruzione ai Padri del Carmine Maggiore di Napoli. L’interno della chiesa è riccamente decorato con stucchi ed intarsi. Sull’ altare maggiore, si può ammirare una bella riproduzione della Madonna del Carmelo, nota anche come Madonna Nera o Bruna, che fu incoronata nel 1880 perché miracolosa, molto antica ed oggetto di grande devozione. Al centro del soffitto, invece, spicca la celebre tela dipinta da Onofrio Avellino (1710), raffigurante la Vergine che consegna il  Santo  Scapolare  a  San Simone,  attorniato da Angeli e Santi Carmelitani.

L’intero centro storico di Sorrento rappresenta la parte più attraente della cittadina con le sue viuzze lastricate in pietra e le abitazioni unite da sottili archetti. Dal centro urbano sono raggiungibili a piedi, attraverso scalinate, le spiagge di Marina Piccola e Marina Grande, entrambe formate da spiagge di sabbia nera con fondali bassi. Spostandovi invece verso ovest in direzione della Punta Campanella, troverete alcune delle più scenografiche e belle spiagge di Sorrento. A cominciare dai leggendari Bagni della Regina Giovanna, dove è possibile ammirare tra le scogliere di calcare resti di ville romane.

Il centro storico conserva il vecchio tracciato di origine romana e le mura difensive del Cinquecento. Da non perdere sono sicuramente: il Duomo, che risale al XV sec. ed è costruito con un campanile a tre piani decorato con affreschi di illustri pittori napoletani; la Chiesa di San Francesco d’Assisi con il suo bel chiostro del Trecento, in cui sono presenti alcuni elementi arabeggianti; il Museo Correale che raccoglie testimonianze della presenza greca e romana, oggetti in porcellana di Capodimonte, orologi da tavola e da taschino, delicate ampolle in vetro di Murano e cristallo di Boemia, ventagli, argenti, figure da presepe ed un ricca collezione di dipinti.

Potrete visitare anche la Basilica di Sant’Antonino, patrono dei naviganti, in cui sono custodite le spoglie del Santo e sono conservati numerosi ex voto per la maggior parte donati da marinai scampati a naufragi;  il Sedile Dominova, antico edificio (XIV secolo) fatto edificare dalla nobiltà del luogo, che qui si riuniva per deliberare leggi ed amministrare la città ed infine il Museo Bottega della Tarsìa Lignea, dedicato all’arte popolare dell’intarsio su legno.

Per il vostro pranzo a Sorrento vi consigliamo di gustare le specialità gastronomiche della zona, come gli gnocchi e le scaloppine alla sorrentina, piatti a base di prodotti tipici locali; per la scelta del ristorante potrete farvi consigliare dai nostri autisti.

Si ricorda inoltre che le due spiagge principali di Sorrento, la Marina Grande e la Marina Piccola, sono ormeggi per le linee marittime di collegamento con Napoli, Capri, Ischia, Positano e Amalfi. Non esitate a chiederci consiglio per pianificare al meglio il vostro tour giornaliero.

Al termine della giornata, ritorno a Roma o pernottamento in hotel a Sorrento.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour di Positano

Partenza dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino “Leonardo da Vinci”, dove un autista Ncc a vostra completa disposizione vi attenderà per condurvi in tour a Positano, la Perla della Costiera Amalfitana, incastonatata fra le vette dei monti Lattari. Le sue case bianche, aggrappate alla collina che si affaccia sul mare, l’architettura che la contraddistingue composta da vicoli angusti, portici e ripide scalinate, le sue boutiques e le sue spiagge rendono questa città una meta irrinunciabile per tutti i turisti.

Durante il viaggio lungo l’autostrada Salerno Reggio Calabria saranno previste due soste per un Coffèe break presso le stazioni di servizio.

Decantata da poeti e scrittori e immortalata da pittori di tutto il mondo, oggi Positano è una delle località più note della Costiera Amalfitana. Negli anni Cinquanta nacque qui la famosa moda “Positano” che ha reso la località campana famosa in tutto il mondo. Presso le boutiques della zona potrete acquistare gli originali, colorati e finemente decorati “camicioni” in fresco cotone da indossare in spiaggia oppure nelle località di mare.

Nella Piazza Flavio Gioia, dedicata al nocchiere e matematico positanese inventore della bussola nel Quattrocento (sul lungomare di Amalfi si può ammirare la statua del famoso nocchiere) e recentemente ristrutturata ad opera dell’artista contemporaneo Nicola Palladino, s’innalza la Chiesa di Santa Maria dell’Assunta, dominata da una splendida cupola maiolicata. L’edificio deve la sua origine alla presenza di un’icona bizantina raffigurante la Madonna Nera col bambino in grembo. Si pensa che l’icona sia giunta a Positano nel sec. XII ad opera dei monaci benedettini, i quali, a bordo delle loro navi, percorrevano le rotte commerciali e di pesca lungo le coste dell’Italia meridionale. La tradizione popolare, invece, racconta che l’icona sia giunta sulle coste della località campana in modo prodigioso: un veliero proveniente dalle regioni orientali, giunto al largo di Positano, fu fermato da una tempesta ed i marinai sentirono una voce che diceva: “Posa, posa”; il capitano interpretò questo prodigio come manifestazione della volontà della Vergine di restare a Positano, così decise di consegnare l’icona agli abitanti della città.  Potrete ammirare l’icona bizantina nel tempietto collocato sopra l’altare maggiore.

Nelle vicinanze della Chiesa Parrocchiale si possono ammirare anche il Campanile, risalente al 1707, la Cappella dell’Oratorio di Positano ed il lapidario. Il Campanile fu edificato per opera di uno sconosciuto frate cappuccino ricordato in un frammento di lapide, murata sulla parete esterna della Chiesa lungo la via Vito Savino. Al disopra della porta invece è situato un bassorilievo di epoca medioevale raffigurante un pistice (grande pesce marino) e, sopra di esso, una lapide posta nel 1902 a ricordo di Flavio Gioia.

Da non perdere è anche la Chiesa del Rosario, costituita dai resti di un antico monastero che circondava l’area nella quale oggi sorge la Piazza dei Mulini. Vi si possono ammirare alcune lapidi sepolcrali e un sarcofago romano con la rappresentazione di Bacco. Degne di nota sono anche la Cripta Medioevale e la Villa Romana del I° sec. A.C., i cui resti sono stati scoperti solo recentemente.

Tra le ville che potrete ammirare sono da indicare: Palazzo Murat, che si trova lungo la strada che porta al mare;Villa Sersale, in Via Cristoforo Colombo, ed ancora Villa Orseola (ex Villa Margherita), Villa Stella romana e numerose altre.

Se deciderete di effettuare il vostro tour in estate potrete decidere di prendere il sole e fare un bel bagno in mare. Le spiagge principali di Positano sono la Spiaggia Grande e la Spiaggia di Fornillo, entrambe raggiungibili a piedi. Si ricorda inoltre che da Positano è possibile imbarcarsi per raggiungere la meravigliosa isola di Capri.

Al termine del vostro tour viaggio di ritorno a Roma o pernottamento in hotel della Costiera Amalfitana.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour dal porto di Livorno a Pisa

Il servizio NCC di Transfers Rome vi offre la possibilità di raggiungere comodamente la città di Pisa, meta del vostro tour, partendo dal porto di Livorno. Una volta sbarcati dal traghetto/nave alla Stazione Marittima, troverete subito l’autista ad attendervi con la limousine o altra vettura privata del nostro parco macchine. Il trasferimento da Livorno a Pisa ha una durata di circa 30 minuti, durante i quali potrete ammirare i differenti scenari toscani dal mare all’entroterra attraverso la tipica vegetazione mediterranea.
Arrivati a Pisa, scorgerete gli antichi Lungarni Medicei, lungo i quali è possibile compiere interessanti tour in battello. Ammirando le possenti mura cittadine, giungerete nella splendida Piazza dei Miracoli, dove vi fermerete per visitare i più importanti monumenti religiosi dell’ex Repubblica Marinara: la celeberrima Torre Pendente ovvero il Campanile recentemente restaurato; il Duomo di Santa Maria dell’Assunta, che conserva opere di altissimo valore; il Battistero di San Giovanni Battista, il più grande d’Italia; infine il Camposanto Monumentale, all’interno del quale sono conservati capolavori eccezionali, come il “Trionfo della Morte” di Buonamico Buffalmacco.
Dopo la pausa pranzo in un locale caratteristico, dove poter gustare piatti tipici toscani, continuerete il vostro tour alla scoperta di Pisa, visitando Piazza dei Cavalieri. Qui troverete: il Palazzo dell’Orologio con la famosa torre del Conte Ugolino, citato da Dante nella “Divina Commedia”; il Palazzo della Carovana, sede della Scuola Normale Superiore; ed altri importanti edifici storici.
L’autista privato Transfers Rome sarà a vostra completa disposizione durante tutta la giornata, al termine della quale vi riporterà al porto di Livorno.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Tour Napoli offerto da Transfersrome
Senza categoria

Tour di Napoli

I tour di Napoli pensati dalla nostra compagnia NCC propongono suggestivi ed interessanti itinerari da compiere con auto guidata da chaffeur privato all’interno della meravigliosa città di Napoli e nelle località limitrofe. In particolare vi consigliamo il viaggio panoramico dal porto di Napoli alle vicine località di Pozzuoli e Posillipo, dove potrete ammirare incantevoli viste sul mare, resti di antichi insediamenti romani ed interessanti fenomeni vulcanici. Alla vostra discesa dalla nave troverete ad accogliervi una lussuosa limousine o berlina dotata di tutti i comfort.

Percorrerete il centro di Napoli, ammirando Palazzo Reale e la Basilica di S.Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, il celebre Teatro lirico San Carlo, ed infine la maestosa Galleria Umberto I. Durante il tour di Napoli l’autista Transfers Rome vi farà da guida, indicandovi i monumenti da ammirare e fotografare. Dopo questo breve tragitto nel centro di Napoli, proseguirete il vostro viaggio in direzione di Pozzuoli.

Il trasferimento in auto avrà una durata di circa 25 minuti.

Giunti a destinazione, potrete ammirare l’interessante Solfatara, il più importante vulcano dei Campi Flegrei. L’area presenta circa 40 vulcani in stato di quiescenza. Si tratta di un luogo particolarmente suggestivo, caratterizzato da continui fenomeni vulcanici, come fumarole e mofete. Il tour con autista Transfers Rome continuerà nel centro di Pozzuoli, città affacciata sull’omonimo golfo. Potrete ammirare antiche costruzioni romane, come il Tempio di Serapide e l’anfiteatro Flavio. Tra tutti i tour ideati dalla nostra compagnia questo è uno dei preferiti dai nostri clienti, perché consente di avere una visione complessiva della città: moderna e antica, naturalistica e urbana, panoramica e dettagliata. Grazie ai numerosi anni di esperienza maturati al servizio dei clienti, i nostri autisti possono vantare una profonda conoscenza delle mete turistiche da consigliare durante i trasferimenti ed i tour in auto privata.

Dopo la visita di Pozzuoli, potrete fare sosta per il pranzo in un ristorante tipico campano. Poi proseguirete il vostro tour in direzione della collina di Posillipo. La vista panoramica sulla città e sulla Baia di Napoli è tra le più suggestive al mondo e merita sicuramente una sosta per alcuni scatti fotografici. I tour di Napoli possono concludersi con il rientro in hotel o al porto per consentire ai clienti di reimbarcarsi sulla nave dalla quale sono discesi.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour dal porto di Livorno a San Gimignano

Transfers Rome vi offre la possibilità di raggiungere comodamente e in poco tempo l’indimenticabile borgo medievale di San Gimignano, meta del tour. Dopo essere sbarcati al porto di Livorno, troverete l’autista privato della nostra compagnia NCC ad attendervi alla Stazione Marittima. Viaggerete su una splendida auto, limousine o minivan del nostro parco macchine e il trasferimento avrà una durata di 1 ora e 30 minuti circa. Durante il viaggio, potrete ammirare le dolci colline della campagna toscana. Su un colle della Val d’Elsa, a 334 metri di altitudine sorge l’antico comune di San Gimignano, in provincia di Siena. Nato nel periodo ellenistico (III-II sec. a.C.) il caratteristico borgo toscano ha conosciuto il momento di massimo sviluppo nel Medioevo, essendo situato sulla Via Francigena, percorsa dai cristiani che andavano in pellegrinaggio a Roma. In tale periodo iniziò la costruzione delle numerose torri di San Gimignano, delle quali oggi ne rimangono tredici, alcune visitabili.
Visiterete il Duomo o Chiesa Collegiata (1148), con il museo che conserva importanti affreschi della Scuola Senese, tra i quali le “Storie di Santa Fina” del Ghirlandaio. All’interno del Palazzo Comunale troverete la celebre Sala di Dante, ospitato dal Comune nel maggio 1300. Dopo un pranzo a base di piatti tipici toscani, abbinati all’ottimo vino Vernaccia, potrete visitare il Museo Civico e Pinacoteca, il Museo d’arte Sacra e il Museo Archeologico, che conserva preziosi reperti etruschi, romani e medioevali.
L’autista privato Transfers Rome sarà a vostra completa disposizione durante tutta la giornata. Al termine del tour farete rientro al porto di Livorno.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour dal Porto di Napoli alla Costiera Amalfitana

Transfers Rome vi consente di visitare comodamente, viaggiando su una splendida berlina o limousine con autista privato la Costiera Amalfitana, partendo dal porto di Napoli. Il conducente della nostra compagnia NCC sarà ad attendervi per il tour alla Stazione Marittima, con un cartello recante il vostro nome.
Viaggerete sull’autostrada Napoli-Pompei-Salerno fino all’uscita per Vietri sul mare, famosa per le sue ceramiche dipinte a mano. Qui effettuerete la vostra prima sosta per prendere un caffè e ammirare l’incantevole panorama sul Golfo di Salerno. Proseguirete il tour sulla Costa Amalfitana toccando le località di Cetara, Maiori, Minori, Ravello. La strada panoramica a picco sul mare si presta perfettamente ad essere percorsa in auto, dalla quale è possibile contemplare la bellezza degli scorci naturalistici che caratterizzano la costa. Vi fermerete ad Amalfi, cuore della Costiera, per visitare il centro storico e le due basiliche del Crocifisso e di S.Andrea o Basilica Maggiore.
Pranzerete presso un ristorante caratteristico degustando vini e piatti tipici italiani, come gli gnocchi alla sorrentina.
Da Amalfi viaggerete in direzione di Ravello, famosa in tutto il mondo per le sue terrazze sul mare, fra le quali primeggia la “Terrazza dell’Infinito” di Villa Cimbrone. Potrete visitare il Museo del Corallo, che raccoglie manufatti di gran pregio, altrimenti proseguirete in auto alla volta di Positano per sostare a fare shopping. Continuerete il tour in Costa Amalfitana con Transfers Rome sulla Penisola Sorrentina che si protende verso la paradisiaca Isola di Capri. Dopo una breve sosta a Sorrento, farete rientro al porto di Napoli.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Senza categoria

Tour dal porto di Napoli alla Reggia di Caserta

Gli autisti della compagnia NCC Transfers Rome vi attenderanno alla Stazione Marittima del porto di Napoli con un cartello su cui sarà riportato il vostro nome. Sarete accolti su una lussuosa berlina o limousine, scelta nel nostro parco macchine, per essere condotti alle pendici delle colline casertane, dove sorge la meravigliosa Reggia di Caserta, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità.

Il trasferimento dal porto di Napoli al Palazzo Reale avrà una durata di circa 40 minuti, durante i quali potrete effettuare una sosta in un bar per prendere un caffè.

La Reggia di Caserta fu la residenza regale dei Borbone, sovrani del Regno delle due Sicilie. Il Palazzo Reale fu edificato nella seconda metà del Settecento su progetto dell’architetto Luigi Vanvitelli, incaricato dal re di Napoli Carlo III di Borbone di costruire una reggia che potesse eguagliare, se non superare per bellezza e sontuosità quella di Versailles. I lavori durarono per quasi un secolo fino al 1845. Ne risultò un palazzo di ben 1200 stanze riccamente decorate: un’opera grandiosa, suprema espressione del Barocco italiano.
Durante il tour visiterete gli interni del Palazzo Reale di Caserta ed il grande parco che circonda la reggia (120 ettari), diviso in due zone, il giardino all’inglese ed il giardino all’italiana, ornati da splendide fontane con statue e cascate scenografiche.

Dopo la visita alla reggia borbonica, potrete pranzare in un ristorante tipico campano e proseguire il tour nel borgo medievale di Casertavecchia o a Caserta.
Al termine del tour giornaliero, l’autista Transfers Rome vi accompagnerà in hotel o al vostro traghetto nel porto di Napoli.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia

Tour dal porto di Napoli a Pozzuoli e Posillipo

Transfers Rome offre la possibilità ai propri clienti di compiere un meraviglioso tour panoramico dal porto di Napoli alle vicine località di Pozzuoli e Posillipo, dove poter ammirare incantevoli viste sul mare, resti di antichi insediamenti romani ed interessanti fenomeni vulcanici. Alla vostra discesa dalla nave troverete ad accogliervi su una lussuosa limousine o berlina dotata di tutti i comfort l’autista privato della nostra compagnia NCC.
Percorrerete il centro di Napoli, ammirando Palazzo Reale e la Basilica di S.Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, il celebre Teatro lirico San Carlo, ed infine la maestosa Galleria Umberto I. Dopo questo breve tour dei monumenti più importanti di Napoli partirete in direzione di Pozzuoli.
Il trasferimento in auto avrà una durata di circa 25 minuti.
Giunti a destinazione, potrete ammirare l’interessante Solfatara, il più importante vulcano dei Campi Flegrei. L’area presenta circa 40 vulcani in stato di quiescenza. Si tratta di un luogo molto suggestivo, caratterizzato da continui fenomeni vulcanici, come fumarole e mofete. Il tour con autista Transfers Rome continuerà nel centro di Pozzuoli, città affacciata sull’omonimo golfo. Potrete ammirare antiche costruzioni romane, come il Tempio di Serapide e l’anfiteatro Flavio.
Dopo il pranzo in un ristorante tipico campano, proseguirete il vostro tour in direzione della collina di Posillipo. La vista panoramica sulla città e sulla Baia di Napoli è tra le più suggestive al mondo e merita sicuramente una sosta per alcuni scatti fotografici. Al termine del tour, l’autista privato della nostra compagnia NCC vi accompagnerà in hotel o di nuovo al porto di Napoli per l’imbarco.

Ti consigliamo anche i nostri: Tour Vaticano   Tour Pompei   Tour Napoli   Tour Firenze   Tour Costiera Amalfitana   Noleggio con conducente Roma   Limousine Roma

Questi sono i Tours che eseguiamo con i nostri Tour Operator partner.

Prenota Tour in Italia